Sagra di San Michele
Saperi, Sapori e Tradizioni
Il comitato di San Michele augura a tutti un felice Natale!
La sagra è stata annullata per restrizioni Covid
Vi aspettiamo numerosi nel 2021 con la 18° EDIZIONE
San Michele, sagra antica
Il 29 settembre è il giorno dedicato a San Michele Arcangelo: data significativa per la vita della comunità di Telve e per la storia del nostro paese. Fino al 1474 infatti, la chiesa parrocchiale era dedicata al Santo raffigurato nell’iconografia cristiana con la lancia (in quanto difensore del popolo di Dio) e con la bilancia (per pesare le anime dopo la morte). Il 29 settembre è anche il giorno in cui si narra abbia avuto luogo l’episodio miracoloso del “secio e la secia” raccontato nella leggenda telvata per eccellenza. La sagra di San Michele che si svolge sempre la domenica di settembre più vicina al 29, è una festa unica nel suo genere che coniuga la possibilità di scoprire gli scorci più belli e nascosti del nostro paese con la degustazione di prodotti tipici del territorio sapientemente preparati negli stand allestiti lungo il percorso e l’esposizione di prodotti dell’artigianato tradizionale e dell’estro artistico dei nostri compaesani. Potrete visitare palazzi storici e portici caratteristici dedicandovi agli assaggi di formaggi del Lagorai, salumi, miele e piccoli frutti e deliziando il vostro palato con le pietanze più caratteristiche del nostro territorio come gulashsuppe, trippe, “morete” e il nostro famoso “tonco de ponteselo”. Ma potrete anche incontrare maestri degli antichi mestieri che con passione mantengono viva la tradizione e vi faranno scoprire i segreti della realizzazione di cesti, scandole, ricami e dell’arte della caseificazione. Non mancheranno le esposizioni artistiche e le mostre frutto del genio creativo dei pittori, scultori in legno, collezionisti telvati! Numerosi gli assaggi e le attività che rendono la nostra festa particolarmente adatta alle famiglie con bambini: salame di cioccolato, strauben e “raggi di patate” accompagneranno i piccoli ospiti tra rappresentazioni teatrali, prove di manovra a cura dei Vigili del Fuoco, un riposino nell’angolo morbido della Biblioteca Comunale e il percorso di abilità in bicicletta! L’Associazione Comitato San Michele, le associazioni di volontariato, tutti i collaboratori e gli espositori vi aspettano, per una giornata indimenticabile da trascorrere nell’atmosfera accogliente e familiare di Telve!
Venerdì 20 SETTEMBRE 2019
ORE 18.00
B&B ALPENTOR-PORTA DELLE API - TELVE
Apericena Ecomuseale a cura di Emozioni e Sapori.
Bollicine in Valsugana: il Metodo Classico raccontato dall'enologo Vittorio Franzoi
_____________________________________________________
Giovedì 26 SETTEMBRE 2019
ORE 18.30
SALA CONSILIARE - TELVE
Inaugurazione Mostra Fabrizio Berti "Personaggi e Volti POP"
_____________________________________________________
Venerdì 27 SETTEMBRE 2019
ORE 18.00
SALA RIUNIONI BIBLIOTECA
Inaugurazione mostra "Sradicati" a cura dell'Ecomuseo del Lagorai
_____________________________________________________
Sabato 28 SETTEMBRE 2019
ORE 17.30
CHIESA SAN GIOVANNI - TELVE
Inaugurazione mostra “Sguardi" di Liliana Pierotto
ORE 18.30
PIAZZALE DEPERO - TELVE
Conceto della Società Filarmonica Santa Cecilia Laterina (Arezzo)
_____________________________________________________
Domenica 29 SETTEMBRE 2019
ORE 11.15
PIAZZA MAGGIORE - TELVE
Aperitivo in TAZZA con l'associazione Comitato San Michele