La sagra di San Michele è un percorso gastronomico e culturale che si svolge nelle vie del nostro paese, Telve, ed è diventato con il tempo anche una vera e propria esposizione a cielo aperto, con artisti locali che possono mostrare i loro lavori alle migliaia di visitatori che animano la giornata.

La manifestazione inizia alle ore 13.30 del pomeriggio per dare la possibilità ai visitatori che arrivano da lontano, e che sono sempre più numerosi, di appoggiarsi alla sagra anche per il pranzo. Gli ospiti potranno soffermarsi in ognuna delle trenta postazioni circa che animeranno il paese (portici, giardini, vicoli…), per degustare un particolare prodotto tipico, come miele, formaggio, piccoli frutti e salumi, oppure assaggiare pietanze gastronomiche locali,